La ciaramicola è un legame alle tradizioni della mia splendida regione, l’Umbria.
Un dolce della tradizione, una ciambella rosa guarnita di meringa e praline colorate.
E’ un dolce di cui si narra che le ragazze lo regalavano per Pasqua ai loro innamorati.
Nelle versioni più moderne, oltre la ciambella, vengono realizzati i muffin e decorati tipo capecake!
❤️ prodotti Agricola Baldo&Riccia, utilizzati in questa ricetta: UOVA e OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ❤️
Tempo di preparazione | 45 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
per guarnire
- 2 albumi
- 150 gr zucchero a velo
- qb praline colorate
- 1/2 limone (succo)
Ingredienti
per guarnire
|
Istruzioni
per la ciambella
- Impasta la farina con le due uova intere, lo zucchero, lo strutto, il limone grattugiato, il lievito e l'alchermes.
- Lascia da parte un pò di pasta e metti il rimanente in uno stampo per ciambelle bene imburrato.
- Dividi in due la pasta che avevi messo da parte, fanne due strisce e mettile incrociate sopra la ciambella.
- Cuoci in forno caldo a 160 gr per circa mezz'ora
per guarnire
- Monta a neve gli albumi aggiungendo lo zucchero a velo poco alla volta
- spalma le chiare montate sopra il dolce e cospargi con una bella manciata di praline colorate.
- Rimetti in forno per 40 minuti a 80/100 gr, per far asciugare le chiare montate.
Recipe Notes
***Se vedi che l'impasto è troppo duro, puoi aggiungere qualche goccia di latte.